Il succo è prodotto dai vitigni Irsai Olivér, Chasselas, Tramini, Merlot e Kékfrankos il nostro succo d’uva conservato con trattamento termico è un prodotto artigianale. Analcolico.
Il nostro succo denso non contiene zuccheri aggiunti, acqua, coloranti, aromi o conservanti; contiene solo ed esclusivamente succo di uva fresca.
Mentre la viticoltura è quasi completamente meccanizzata, effettuiamo a mano tutte le altre fasi della produzione. Al momento della vendemmia scegliamo con cura i grappoli sani. La quantità d’uva vendemmiata in un giorno viene lavorata poche ore dopo la raccolta, cioè in pratica immediatamente. Laviamo i grappoli e li sgraniamo a mano in ambiente igienico. Gli acini rovinati vengono eliminati per evitare che i chicchi secchi o marci finiscano tra quelli sani. Gli acini puliti vengono messi nella parte superiore d’una speciale pentola forata per cuocere la uva. Nella parte inferiore della pentola l’acqua bollita cuoce a vapore gli acini che per effetto del calore rilasciano il succo e al contempo si pastorizzato. Il succo che fuoriesce dal recipiente, munito di rubinetto, viene imbottigliato immediatamente, a caldo. Questo procedimento delicato e senza pressatura non reca danni meccanici agli acini, esclude ogni contaminazione e produce un succo di uva pulito, fresco e prezioso. Quando i succhi si sono raffreddati da soli, le bottiglie vengono etichettate.
I nostri succhi d’uva non hanno alcun effetto lassativo.Se non aperto può stare 1 anno in bottiglia. Non c’è bisogno di refrigerazione prima dell’apertura. Possono essere consumati sia a temperatura ambiente che refrigerati. Si consiglia di tenere le bottiglie in posizione verticale. Si consiglia di agitare la bottiglia prima di aprirla. Dopo l’apertura conservare in frigorifero e consumare entro 1-2 giorni.
Al momento di versarlo può verificarsi una leggera formazione di schiuma. La presenza di eventuali depositi di cristalli sul fondo della bottiglia (la cosiddetta separazione del tartaro) è un fenomeno naturale e non influisce sulla qualità del prodotto.
Ogni bottiglia è unica, poiché non esistono due succhi dello stesso colore. Nel recipiente la quantità d’uva da lavorare contiene diverse proporzioni di acini delle varietà bianche e rosse, per questo la scala del colore va dal rosa scuro al giallo pallido.
Nel 2020 abbiamo ottenuto il marchio di certificazione vegana, quindi può essere consumato anche da chi segue una dieta vegana e vegetariana.